Analisi Giuridica Attraverso lo Studio dei Casi Reali

La giurisprudenza non è teoria astratta. È come funziona davvero il diritto quando incontra la vita delle persone. I nostri percorsi ti mostrano come leggere le sentenze, capire i ragionamenti dei giudici e applicare queste conoscenze al tuo lavoro quotidiano.

Scopri i Percorsi
Studente che analizza documenti giuridici con attenzione

Come Lavoriamo sui Casi

Ogni sentenza racconta una storia. Noi ti insegniamo a leggerla oltre le formule giuridiche, a trovare i passaggi decisivi e a usarli nella tua pratica professionale.

Selezione Ragionata

Scegliamo sentenze che hanno fatto davvero la differenza. Non raccogliamo a caso: ogni caso rappresenta un principio importante o un cambio di orientamento che devi conoscere.

Analisi Strutturata

Scomponiamo le sentenze in parti comprensibili. Guardi i fatti, segui il ragionamento del giudice, capisci perché ha deciso in quel modo e cosa significa per situazioni simili.

Applicazione Pratica

Poi ti mostriamo come usare quello che hai imparato. Situazioni concrete, esempi reali, esercizi che ti preparano a riconoscere schemi ricorrenti nel tuo lavoro.

Le Aree del Diritto che Esploriamo

Ogni area ha le sue particolarità. Alcuni ambiti richiedono attenzione ai dettagli procedurali, altri si concentrano sull'interpretazione dei fatti. I nostri percorsi coprono quello che incontri davvero nella pratica.

Documenti legali organizzati su scrivania Biblioteca giuridica con volumi di giurisprudenza
  • Diritto civile con focus sui rapporti contrattuali e responsabilità extracontrattuale
  • Diritto del lavoro: contratti, licenziamenti e controversie sindacali analizzate attraverso casi concreti
  • Diritto amministrativo con particolare attenzione agli appalti pubblici e alla giustizia amministrativa
  • Diritto penale d'impresa e reati contro il patrimonio secondo l'evoluzione giurisprudenziale recente
Aula di formazione giuridica con materiali didattici

Formazione che Rispetta i Tuoi Tempi

Lavori già, magari a tempo pieno. Lo sappiamo. Per questo i nostri percorsi sono pensati per chi ha poco tempo ma vuole imparare seriamente.

Puoi seguire le lezioni quando ti conviene. Il materiale resta disponibile, le registrazioni pure. Qualche mese di impegno costante - anche solo tre o quattro ore alla settimana - ti dà risultati concreti.

I prossimi corsi partono a settembre 2025 e gennaio 2026. Sono percorsi di quattro-sei mesi dove entri nel merito delle questioni giuridiche che contano davvero.

Non promettiamo miracoli. Quello che offriamo è un metodo solido per capire la giurisprudenza e usarla nel tuo lavoro. Il resto dipende da quanto ci metti.

Chi Ti Accompagna nello Studio

I docenti non sono teorici puri. Hanno lavorato sui casi, sanno come si applicano le norme e conoscono le difficoltà che incontri quando devi interpretare una sentenza complicata.

Ritratto professionale del docente Valerio Fabbri

Valerio Fabbri

Docente di Diritto Civile

Quindici anni tra studi legali e aule universitarie. Specializzato in responsabilità civile e contratti. Spiega in modo chiaro e ti mostra subito dove stanno i punti critici di una decisione giudiziaria.

Ritratto professionale della docente Elena Quaranta

Elena Quaranta

Docente di Diritto del Lavoro

Ha seguito centinaia di controversie lavorative e conosce come pochi l'evoluzione della giurisprudenza in materia. Le sue lezioni partono sempre da situazioni reali che hai probabilmente già incontrato.

Vuoi Capire Meglio la Giurisprudenza?

Dai un'occhiata ai programmi dettagliati oppure contattaci per ricevere più informazioni sui percorsi in partenza. Rispondiamo a tutte le domande, anche quelle più specifiche.