Chi Siamo e Cosa Facciamo

Dal 2018 aiutiamo professionisti e studenti a navigare nel complesso mondo della giurisprudenza attraverso percorsi formativi pratici e orientati al caso concreto.

La Nostra Storia

Tutto è iniziato nel nostro studio legale di Pescara. Ci siamo resi conto che molti colleghi alle prime armi facevano fatica con l'analisi della giurisprudenza — non per mancanza di teoria, ma perché nessuno gli aveva mai mostrato come si fa davvero nella pratica quotidiana.

Così nel 2018 abbiamo lanciato il primo corso. Otto partecipanti, una stanza affittata, e tanta voglia di condividere quello che avevamo imparato sul campo. Da allora abbiamo formato oltre 340 professionisti e continuiamo a crescere.

Non promettiamo miracoli. Il nostro approccio è semplice: insegniamo metodo, condividiamo esperienza reale, e prepariamo le persone ad affrontare situazioni concrete che vedranno davvero nei loro studi.

Aula formativa con partecipanti impegnati nell'analisi di casi giurisprudenziali

Il Nostro Team

Due professionisti con background diversi ma con la stessa passione per l'insegnamento pratico del diritto.

Ritratto professionale di Raffaele Torroni

Raffaele Torroni

Coordinatore Didattico

Quindici anni tra aule di tribunale e aule di formazione. La mia specialità? Trasformare sentenze incomprensibili in ragionamenti chiari che anche uno stagista al primo giorno può seguire.

Ritratto professionale di Giuliana Bonfiglio

Giuliana Bonfiglio

Responsabile Metodologie

Ho passato anni a sviluppare sistemi per rendere l'analisi giurisprudenziale meno astratta e più applicabile. Credo che ogni caso abbia una storia da raccontare se sai come leggerlo.

Come Lavoriamo

Il nostro metodo si basa su tre pilastri che abbiamo affinato negli ultimi sette anni di formazione continua.

Casi Reali

Analizziamo sentenze vere, non esempi inventati. Ogni corso include almeno 15 casi pratici che i partecipanti sviscerano insieme ai docenti.

Metodo Strutturato

Insegniamo un sistema di analisi che funziona per qualsiasi tipo di sentenza. Una volta imparato, lo applichi per tutta la carriera.

Confronto Costante

I nostri corsi sono interattivi. Facciamo domande, ascoltiamo dubbi, correggiamo errori sul momento. L'apprendimento passivo non serve a niente.

Sessione pratica di analisi giurisprudenziale con documenti e annotazioni
Gruppo di studio collaborativo durante esercitazione su casi giuridici
Materiale didattico e strumenti per l'analisi della giurisprudenza

I Nostri Principi

Praticità Prima di Tutto

Non riempiamo la testa di teoria astratta. Ogni concetto che insegniamo ha un'applicazione diretta nel lavoro quotidiano. Se qualcosa non serve nella realtà, non lo insegniamo.

Onestà nei Risultati

Non promettiamo che diventerai esperto in tre weekend. L'analisi giurisprudenziale richiede pratica costante. Noi forniamo le basi solide e il metodo giusto, poi dipende da quanto tempo investi.

Supporto Continuo

Il corso finisce ma il nostro supporto no. Chi partecipa ai nostri programmi può contattarci per dubbi anche mesi dopo. E organizziamo incontri di approfondimento gratuiti ogni trimestre.